Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
24 Settembre 2023 – ASSEMBLEA REGIONALE
A distanza di una settimana le comunità S. Anselmo di Aosta e S. Pietro di Donnas si sono nuovamente incontrate per l’annuale Assemblea Regionale. Gli argomenti all’ordine del giorno erano diversi, ma il più importante riguardava quello legato all’ordinazione diaconale del Magister della Bassa Valle perché domenica 17/09/2023 Domenico è stato ordinato Diacono presso la Cattedrale diAosta.Il suo primo incarico è stato quello di somministrare un Battesimo a Issime, il secondo quello di celebrare la Liturgia della Parola presso la parrocchia di Pont-S. Martin alla S. Messadelle h.11 di oggi, insieme al parroco don Claudio. L’emozione era tanta, ma la sua omelia è stata seguita da tutti con altrettanta commozione. - Il 23/09/23 Domenico ha ricevuto dal Vescovo di Aosta, dopo l’approvazione della Conferenza Episcopale Piemonte e Valle d’Aosta, la nomina di Assistente Ecclesiastico Regionale. Don Angelo Gonzo - A.E. Nazionale - ha accolto con gioia questa nomina, come tutti noi.
L’Assemblea è ripresa nel pomeriggio al Santuario “Notre Dame de la Garde” diPerloz. Don Claudio ci ha illustrato la storia antica di questa prima cappella che risale al XII secolo e che è stata ampliata nel 1700, da sempre meta di pellegrinaggi e con tanti bei ex-voto. Nel cortile del Santuario si è poi passati alle varie nomine in programma: MAURIZIO CESOLARI rimane in carica come Segretario Regionale per il suo ultimo mandato - DOMENICO D’IMPERIO viene nominato vice-segretario regionale: entrambi parteciperanno al Consiglio Nazionale che si terrà a Trani (Puglia) dal 27 al 29 Ottobre- PAOLA ASIATICI viene riconfermata Amministratrice regionale. - Maurizio continuerà a rappresentare il nostro movimento in seno alla Consulta Diocesana dei Laici e Paola sarà la sua vice.
Dopo aver approvato i vari argomenti all’ordine del giorno è stato letto e commentato l’articolo “Cos’è lo scautismo” ricevuto dal Masci Trieste.L’Assemblea è terminata con una preghiera alla Vergine Maria e un canto a Lei dedicato.
http://www.mascivda.org/#sigFreeId62ffd540f7
MASCI VALLE D’AOSTA IN FESTA per DUE NUOVI DIACONI
Domenica 17 Settembre 2023, presso la Cattedrale di Aosta, Mons. Franco Lovignana ha ordinato 6 nuovi diaconi, due dei quali appartenenti alla grande famiglia del MASCI.
DOMENICO D’IMPERIO, oltre ad essere il Magister della Comunità S. Pietro di Donnas, si occupa della Pastorale della Salute nelle parrocchie della Bassa Valle.
MICHELANGELO FURFARO, già scout nell’Aosta 2 e inserito nella Comunità S. Anselmo di Aosta, è un ispettore di polizia.
Naturalmente erano presenti alla celebrazione tutti gli Adulti Scout delle due Comunità e per l’occasione è intervenuto anche il Presidente Nazionale MASSIMILIANO COSTA.Hanno preso parte alla solenne cerimonia numerosi altri scout: i Responsabili Regionali dell’AGESCI valdostana con vari capi dei gruppi presenti sul territorio (Aosta 1/ Aosta 4/ S. Vincent/ Pont-S. Martin) e alcuni Foulard Bianchi del Lago Maggiore, di Trecate e di Torino, in quanto Domenico svolge insieme a loro il servizio con i malati a Lourdes.
Il diaconato racchiude in sé tre ministeri: parola, altare e carità, ed è soprattutto con la testimonianza della propria vita che si può esprimere tutto ciò. Molto toccante è stato vedere entrare in chiesa i diaconi accompagnati dalle mogli e dai figli. Il Vescovo, nell’omelia, si è rivolto prima di tutto alle spose degli ordinandi perché consacrando in modo permanente questi fratelli essi dovranno condividere il loro cammino con le proprie famiglie. I gesti liturgici si sono poi susseguiti secondo quanto prevede la Chiesa Cattolica: l’assunzione degli impegni degli eletti, le litanie dei santi con gli ordinandi prostrati faccia a terra sul mosaico antico della Cattedrale, l’imposizione delle mani da parte del Vescovo, la preghiera di ordinazione, la vestizione degli abiti diaconali, la consegna del libro dei Vangeli e l’abbraccio di pace. L’uscita dalla chiesa è avvenuta in processione fino al vescovado, dove hanno avuto luogo le foto di rito. La bella giornata di sole ha permesso a tutti di continuare la festa nel grande giardino del Seminario di Aosta dove amici e parenti hanno potuto dimostrare il loro affetto ai nuovi ordinati brindando con gioia alla loro nuova missione.
http://www.mascivda.org/#sigFreeId36061fd3a7